Attività celebrative 8 marzo 2022 – La Giornata internazionale dei diritti della donna
Pubblicato in News · 11 Marzo 2022
Non solo musica: in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, che ricorre l’8 marzo, l’Istituto comprensivo "Biagio Siciliano” di Capaci ha proposto, come ogni anno, iniziative per promuovere sempre più la centralità del tema delle pari opportunità, stimolando riflessioni che ricordino sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo.
Ogni anno l'Istituto ha scelto di affrontare i temi curando di avere a fianco partners territoriali con i quali ha gestito attività, percorsi di approfondimento e momenti di analisi della realtà quotidiana, quest’anno ha collaborato con l’associazione ‘Noi uomini a Palermo contro la violenza sulle donne’, nata a Palermo e costituita da uomini che si battono a fianco delle donne per lottare per la conquista dei loro diritti.
L’associazione si propone di incontrare i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado offrendo loro, in un assetto di attività laboratoriale, un momento di riflessione condivisa sulle tematiche di violenza di genere e pari opportunità.
Le attività predisposte per la giornata dell’8 marzo per tutte le classi terze della SSPG, in assetto laboratoriale, hanno stimolato nella platea di studenti, una attenta analisi dei fenomeni che afferiscono a tali tematiche generali e ad una maggiore consapevolezza favorendo anche una visione più ampia e ‘partecipata’ rispetto alle stesse.
Le attività, interattive e dinamiche, sono state proposte dai conduttori del laboratorio, il prof. Francesco Seminara (docente di scuola secondaria di secondo grado) e il prof. Gianfranco Gioia (docente di scuola secondaria di primo grado).
Tra le attività proposte vi è stata quella della lettura critica di alcuni stralci del libro ‘Né Principi Azzurri né Cenerentole’ di Augusto Cavadi (© 2021, Di Girolamo editore).
