Accordo internazionale tra il Toscanini e il Conservatorio di Petrozavodsk
Pubblicato in News · 6 Agosto 2018

“L’istituto Superiore di Studi Musicali di Ribera ha vinto il bando Erasmus Extra UE per l’International Credit Mobility (KA107) Call 2018 ottenendo un punteggio di valutazione qualitativa molto alto (90/100 punti) per il progetto presentato in partenariato con il Conservatorio A. Glazunov di Petrozavodsk della Federazione Russa e un finanziamento di € 24.693,00 assegnato dalla Commissione Europea; siamo molto felici e orgogliosi per la notizia appena arrivata dall’Agenzia INDIRE Erasmus, un risultato prestigioso per il Toscanini, solitamente assegnato alle grandi Università italiane e difficilmente accordato alle Istituzioni AFAM, ottenuto grazie alla preziosa collaborazione della nostra consulente Erasmus Dott.ssa Maria Vermiglio e del Prof. Gianfranco Gioia che ci ha messo in contatto con il Conservatorio Russo. Grazie al finanziamento ottenuto sarà avviato un progetto internazionale dedicato all'ensemble di ottoni e percussioni e alla creazione di nuovo repertorio per questa formazione con il coinvolgimento di esecutori delle due istituzioni e di compositori dei due paesi (Italia/Federazione Russa). Ci prepariamo quindi a realizzare per il prossimo anno accademico un’altra importante esperienza di internazionalizzazione per i nostri studenti con l’ausilio del compositore M° Gianfranco Gioia e dei docenti M° Roberto Basile, M° Sergio Calì e M° Giacomo Tantillo e dei dipartimenti di ottoni e percussioni."
A tale riguardo è in fase di avvio il progetto "Nuove musiche per ottoni e percussioni" che, in continutà con il progetto "Incontro con l'autore", che ho svolto lo scorso Anno Accademico, realizzerò quest'anno presso l'Istituto Toscanini e all'interno del quale verrano programmate le attività di mobilità da e per la Russia.
La Sicilia del 06 agosto 2018 (clicca sull'immagine per ingrandire)