Laboratorio di Linguaggi e tecniche comunicative non verbali presso Unipa
Pubblicato in News · 7 Maggio 2023

Grande soddisfazione da parte dei corsisti che hanno manifestato interesse ed entusiasmo nei confronti delle attività proposte.
Il laboratorio 8 è stato uno dei più stimolanti e interessanti dell''intero percorso di specializzazione. L'approccio incentrato sul gioco e sulla partecipazione di tutti è stato il punto di forza dell'esperienza.
"Imparare divertendosi": credo che sia questo il sunto del laboratorio svolto con entusiasmo, passione e grande coinvolgimento da parte del prof. Gioia.
Le attività proposte sono state interessanti e facilmente proponibili in una classe eterogenea dal punto di vista dello stile di apprendimento.
L'unica critica "costruttiva" che mi viene da fare è la difficoltà ad eseguire e progettare le attività prettamente musicali per chi non è, naturalmente, predisposto alla musica. Concordo però sulla possibilità di esperire attivamente situazioni nuove che possano dare l'input per altri processi cognitivi.
Le attività proposte sono state interessanti e facilmente proponibili in una classe eterogenea dal punto di vista dello stile di apprendimento.
L'unica critica "costruttiva" che mi viene da fare è la difficoltà ad eseguire e progettare le attività prettamente musicali per chi non è, naturalmente, predisposto alla musica. Concordo però sulla possibilità di esperire attivamente situazioni nuove che possano dare l'input per altri processi cognitivi.
Un laboratorio, per me, originalissimo, divertente, coinvolgente. Il professore ha avuto la bravura di riuscire a interessarci, di far sviluppare la nostra creatività e ci ha spronati a metterci in gioco. Forse l'unico punto "debole" è che questo lab è durato poche ore.
Il laboratorio è per definizione il luogo del “laborus”, dell’agire, del mettere in pratica ciò che si è appreso teoricamente. Ciò che mi lascia è dunque un perfetto nesso tra teoria e pratica, un arricchimento per il mio lavoro da docente, nuovi spunti, idee e riflessioni. La conduzione è stata precisa e chiara, stimolante e non stancante, e la coesione col gruppo di colleghi, già affiatato grazie ad altri lavori condotti insieme, si è rafforzata.
È stato un laboratorio originale ed entusiasmante. Il docente è riuscito a coinvolgere con apparente semplicità l intero contesto. È sicuramente uno dei laboratori più belli. Grazie.
Carissimo e stimatissimo Professore, volevo esprimere la mia riconoscenza nei suoi riguardi in quanto il suo corso è stato una ventata di novità, freschezza e coinvolgimento. Infatti mettendo in atto le sue consegne ho potuto esprimere in piccola parte le mie competenze in ambito artistico… per l’appunto la mia formazione permea nell’arte tutta, spaziando dalla danza , al mimo, dal cinema al teatro, dalla decorazione al restauro…. E dunque ben venuta ARTE utilizzata come strumento ed ausilio per l’apprendimento, approfondimento e consolidamento dei contenuti didattici e progetto di vita programmati e progettati per gli alunni con disabilità a favore della loro inclusione della classe e per la crescita contestuale del gruppo di discenti.
Credo che, in questo percorso di studi, tutte quelle esperienze in cui noi insegnanti (o futuri insegnanti) rivestiamo il ruolo di alunni giochino un ruolo fondamentale nella nostra formazione: dovendo, infatti, progettare noi stessi le attività che i docenti ci propongono possiamo vivere l’esperienza dei nostri alunni e capire il loro punto di vista, cosa che spesso tendiamo a sottovalutare: questa capacità di mettersi nei panni degli altri è la chiave per essere un docente inclusivo. Per quanto riguarda, in particolare, l'esprienza di questo laboratorio, il prof. Gioia è stato sicuramente un valido esempio di docente in tal senso: ho trovato il suo modo di insegnare coinvolgente e stimolante, le attività proposte sono sempre state interessanti, divertenti e le sue lezioni mai noiose e sicuramente potrò prendere spunto per proporre attività di questo tipo nel mio lavoro futuro. Infine, ho particolarmente apprezzato le modalità di svolgimento delle lezioni e di valutazione, che mi hanno permesso di vivere questa esperienza in maniera serena e rilassata, come, secondo me, ogni alunno dovrebbe vivere la scuola ogni giorno.
Questo laboratorio è stato diverso dagli altri perché mi ha permesso di introdurmi a delle tecniche di comunicazione non verbale nuove ed originali che fino ad oggi ignoravo, in modo da favorire l’apprendimento di alunni con disabilità e non.
Le attività svolte durante questo laboratorio sono state molto coinvolgenti, sono state fonte d'ispirazione per essere applicate realmente in classe. Si è distinto per l'originalità e la capacità dell'insegnante di trasmettere la passione per gli argomenti trattati.
Laboratorio coinvolgente, divertente e molto formativo...è stata una Gioia lavorare con Lei! Grazie.
L’esperienza del laboratorio 8 è stata positiva, molto coinvolgente e interessante e perché no, anche divertente.
I diversi incontri sono stati affrontati con la stessa tipologia di approccio laboratoriale(pratico),strutturati però di volta in volta in modo diverso. All’inizio pensavo che potessero essere attività difficili da attuare in classe non avendo mai studiato musica, invece a fine percorso, penso che alcune attività in futuro potrei riproporle rimodulandole con le mie propensioni e competenze.Grazie
I diversi incontri sono stati affrontati con la stessa tipologia di approccio laboratoriale(pratico),strutturati però di volta in volta in modo diverso. All’inizio pensavo che potessero essere attività difficili da attuare in classe non avendo mai studiato musica, invece a fine percorso, penso che alcune attività in futuro potrei riproporle rimodulandole con le mie propensioni e competenze.Grazie
Il laboratorio è stato super interessante e mi ha dato l'opportunità di vedere alcune attività sotto altri aspetti, ad esempio la sequenzialità, il significato dato ad altri oggetti sono cose a cui non avevo mai fatto caso. Il laboratorio nel laboratorio è stato per me stimolante e super partecipativo. Le lezioni sotto forma di gioco hanno reso il tutto meno pesante e reso il laboratorio uno dei più gradevoli del corso.
Le attività svolte durante questo laboratorio sono state tutte di grande stimolo e molto interessanti per diversi motivi. L’esplorazione fatta nelle attività musicali hanno arricchito molto il mio bagaglio di conoscenze che in questo ambito lasciavano a desiderare. L’atmosfera è stata prevalentemente rilassante e coinvolgente. L’unica criticità riscontrata riguarda gli spazi a nostra disposizione che tuttavia è stata superata dall’improvvisazione e dalla capacità d’adattamento del docente. Esperienza arricchente.
Laboratorio molto divertente e coinvolgente. É stato una vera Gioia! Grazie
Il laboratorio è stato molto dinamico e interessante, fare diverse attività ogni volta ha contribuito a tenere alta l'attenzione e ci ha fornito nuovi stimoli per future lezioni.
Il laboratorio è stato molto interessante e stimolante. Ho apprezzato la modalità di svolgimento delle lezioni, in quanto il docente è riuscito a coinvolgermi in tutte le attività proposte attraverso la musica, stimolando la mia curiosità.
Il laboratorio di tecniche comunicative non verbali è stato molto interessante e coinvolgente. Mi ha portato a riflettere sulle varie metodologie da poter utilizzare e su come utilizzare le attività ludiche per ottenere obiettivi trasversali e multidisciplinari. Il vero punto di forza del laboratorio credo sia stata la passione del Prof. Gioia che è riuscito a coinvolgere sempre tutta la classe, il punto debole è stato il tempo; le poche ore da poter dedicare a questo laboratorio molto interessante.
Finalmente un laboratorio diverso dagli altri: coinvolgente, divertente e dinamico!
Questo laboratorio è stato molto interessante grazie alla stimolazione da parte del prof di fare comunicare il gruppo in modo alternativo quindi attraverso la musica . Attraverso questo canale di comunicazione infatti ci siamo confrontati all' interno dei gruppi elaborando diverse attività che potrebbero esserci utili anche per un futuro percorso.
Questo laboratorio è stato molto interessante, stimolante, il docente ci ha coinvolto positivamente in tutte le attività proposte ed effettuate attraverso la musica (utilizzato come un canale di comunicazione non verbale). Abbiamo interagito molto bene in tutte le attività di gruppo.
Ho trovato il laboratorio molto interessante, coinvolgente e anche divertente grazie alle attività proposte che ben si prestano ad una didattica inclusiva e incentrata sul gioco. Ha costituito una fonte di spunti e di idee da potere concretamente riproporre in classe. Ho trovato alcune parti di attività un pò complesse per chi non è esperto di musica. E' stata una bellissima esperienza. Grazie!
Ho appreso per scoperta, e mi sono divertita!!!
Il laboratorio 8 è stato uno dei più stimolanti e interessanti dell''intero percorso di specializzazione. L'approccio incentrato sul gioco e sulla partecipazione di tutti è stato il punto di forza dell'esperienza.
Il lab 8 è stato molto interessante sotto tanti punti di vista. Il prof. Gioia è un docente entusiasta ed ha saputo coinvolgere noi corsisti in attività diverse che ci hanno fatto approcciare alla comunicazione non verbale con curiosità e sperimentazione. Il laboratorio mi ha permesso di mettermi alla prova in campi che non avevo esplorato. Un aspetto negativo lo attribuisco all'organizzazione spaziale delle aule che non reputo adeguata ad un laboratorio.
La partecipazione al laboratorio 8 ha rappresentato per me un’occasione di crescita personale e professionale in quanto mi ha permesso di conoscere nuovi e originali metodi per favorire l’apprendimento di tutta la classe, in una chiave completamente nuova e coinvolgente. I linguaggi e le tecniche di comunicazione non verbale costituivano per un me un mondo sconosciuto e scoprirli è stata una splendida sorpresa perché ho scoperto quanto è bello utilizzare un nuovo modo di fare didattica. Un grazie particolare va al nostro docente che con il suo entusiasmo è riuscito a trasmetterci tutto questo.
Il laboratorio 8 è stata un’esperienza stimolante e anche divertente poiché con le attività proposte dal docente abbiamo avuto modo di vivere dei momenti ludici e formativi importanti. Le attività svolte mi hanno fatto comprendere come riuscire a creare delle attività che potessero essere alla portata di tutti e nello stesso tempo attraverso la musica, il ritmo, il movimento, riuscire a favorire l’apprendimento di concetti anche matematici, sviluppare la creatività, favorire la collaborazione tra pari. Riuscire quindi a creare delle attività trasversali alla portata di tutti.
Il percorso del laboratorio 8 è stato molto interessante e stimolante da diversi punti di vista. I punti di forza sono stati enfatizzati dalla grande voglia del prof. Gioia di trasmetterci tutto il suo sapere, in idee creative e innovative attuabili in classe. I punti di debolezza per me sono stati la mancanza di poco tempo, avrei prolungato questo laboratorio poichè l'ho trovato nel senso suo letterario un vero e proprio laboratorio.