Per un Natale solidale...

Vai ai contenuti

Per un Natale solidale...

Gianfranco Gioia
Pubblicato in News · 29 Novembre 2024
Tre le date previste quest’anno, nel periodo natalizio, per la rappresentazione dell’opera Viaggiu dulurusu (di V. Mancuso e C. Scordato), che ha preso ispirazione dalla novena di Binirittu Annuleru Viaggiu dulurusu di Maria e Giuseppi in Betlemmi del 1736, trasformata in libretto musicale e Musical vocale e strumentale. Il 19 dicembre nel Duomo di Monreale, città di origine Binirittu Annuleru (A. Di Liberto);  il 27 dicembre nella Cattedrale di Palermo; il 4 gennaio nel Santuario “Maria SS. delle Grazie” di Montevago.

Il progetto non si avvale di contributi dell’Amministrazione pubblica, ma del supporto di Associazioni benemerite, di Imprenditori sensibili e di privati Cittadini (singoli o in gruppo), disposti a fare propria l’iniziativa e a promuoverla con un contributo economico. Detto contributo, coperte le limitate spese del concerto, è devoluto totalmente a sostegno delle due Associazioni e delle iniziative sociali da esse promosse.

Per quest’anno le Associazioni beneficiarie dell’iniziativa sono:
l’Associazione di promozione sociale Il Parco del sole, coordinata da Massimo Messina, che opera a favore di bambine/i e ragazze/i dell’Albergheria di Palermo con iniziative di prevenzione dalle dipendenze e di promozione culturale;  
La Casa di Lucia, associazione coordinata da Giuseppina Smeraglia e Nuccio Pepe, che opera a Palermo e nel Burundi per l’inserimento di donne, per lo più extracomunitarie con figli, rimaste sole ed emarginate.

Con tale iniziativa il Gruppo musicale “Noi” e lo “Studio di danza” di Bagheria intendono promuovere la musica e la danza legandole a iniziative di carattere sociale, portate avanti da Associazioni di volontariato che operano in ambito cittadino o a favore di Paesi in via di sviluppo.  
La direzione musicale è affidata a Monica Inglima e Emanuele Amorello, affiancati dagli autori dell'opera Cosimo Scordato alla fisarmonica, Vincenzo Mancuso alla chitarra e da Salvatore Testaverde al basso, Agostino Amorello alla batteria, Alba Lizio al pianoforte e Gianfranco Gioia al clarinetto; i Movimenti coreografici a Eliana Lombardo, Laura Lopiano e Piero Tutone.   
I concerti, offerti con prestazione volontariale, prevedono, alla fine dell’esecuzione, la raccolta di libere offerte a beneficio delle suddette associazioni impegnate in campo sociale.

 
Chi desiderasse contribuire alla raccolta fondi relativa alla manifestazione può elargire un contributo volontario attraverso il link sottostante (circuito PayPal)






Diretta Facebook concerto di Montevago del 04/01/25




Qualche immagine del backstage e dei concerti




© Gianfranco Gioia, 2007-2025, tutti i diritti riservati. Il materiale contenuto nel presente sito (testi, immagini, audio) è protetto dalla Legge sul Diritto d’Autore ed è © copyright dei rispettivi aventi diritto. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione - anche parziale - e qualsiasi utilizzazione non espressamente autorizzata per iscritto. È consentita la sola visione a scopo personale.

© Gianfranco Gioia, 2007-2025, all rights reserved. The material contained in this website (text, images, audio) is protected by Copyright and it is copyright © of the respective owners. Reproduction, distribution - even partial - and any use not expressly authorized is prohibited. It is allowed the personal vision.
Last update: 03/06/2025

Cookie Policy

Privacy Policy
Torna ai contenuti